Titolo: Ad ogni costo
Autrice: Antonella Pellegrino
Serie: Ribelli #2
Formato:Ebook 4,99 € cartaceo 15,00 €
Genere: Romance contemporaneo, mafia romance
Data Pubblicazione: 17 aprile 2023
Lunghezza: 355 pagine
TRAMA
Scott, ex braccio destro di Liam Turner, è stato arrestato subito dopo la retata a Villa Turner. Le conseguenze del rapimento di Connor Bailey lo hanno inevitabilmente distrutto e la morte di suo fratello, quanto accaduto al suo migliore amico e tutto ciò che ha dovuto fare per il clan Turner da quando era solo un ragazzino lo affliggono ogni giorno. Come se non bastasse, nella prigione in cui è stato portato ci sono anche i vecchi membri del clan e suo padre, il cui obiettivo, ora, è punire Scott per il suo tradimento e avere informazioni su Liam.
Doc Carrizo è un’anima persa, un uomo che non riuscirà mai a perdonarsi per aver causato, anche se non intenzionalmente, la morte di una giovane donna. È in carcere ormai da molti anni ed è rispettato e temuto per la dedizione con cui protegge i detenuti che potrebbero essere presi di mira dai cosiddetti leader, proprio come Scott, il suo nuovo compagno di cella, un giovane fragile e bello, tormentato dai rimorsi e devastato dal dolore. Pur sapendo che non è la scelta migliore legarsi al ragazzo, e non solo perché è un ex mafioso, non è poi così difficile cedere al desiderio di proteggerlo e al suo carattere gentile e socievole e al suo inaspettato buon cuore.
Con il passare del tempo, tra un’aggressione e l’altra, la convivenza forzata tra i due diventa amicizia e poi qualcosa di molto più intimo, speciale, qualcosa che Hale Senior sfrutterà per vendicarsi di suo figlio e di Liam. Ma Scott non ha nessuna intenzione di cedere alle minacce di suo padre né di tradire il suo migliore amico e sarà disposto a fare qualunque cosa pur di proteggere lui e l’uomo che ama.
“Ad ogni costo” è il secondo volume della serie “Ribelli”.
Una trama, come la precedente, ricca di azione, colpi di scena e sentimenti.
Una storia cruda e dolorosa fatta di violenza, di regole e codici di onore della mafia, di soprusi e sopraffazioni, di un mondo che non ammette sgarri, ma al tempo stesso romantica e tenera.
È la storia sofferta e commovente di Doc e Scott che si ritrovano a condividere la stessa cella di una prigione di Brooklyn.
Scott è un ragazzo cresciuto troppo in fretta, intrappolato dalla sua famiglia in una vita di orrori, cattiveria e delinquenza, una vita che non aveva scelto e alla quale a un certo punto si ribella.
Doc è una persona divorata dai propri sensi di colpa, taciturna, scostante eindifferente, ma percepisce una certa fragilità in Scott, gli ricorda sé stesso, e sente il bisogno di aiutarlo e di proteggerlo dall’ambiente violento del carcere.
Un viaggio dolcissimo quello dei due protagonisti, meravigliosi con il loro lento scoprirsi, i primi sguardi, le incertezze, le paure e le titubanze.
Una storia, la loro, che germoglia, mese dopo mese, anno dopo anno tra le mura grigie e ammuffite della cella.
Entrambi persi nel buio, diventano l’uno la luce dell’altro.
Inizieranno a penetrare nei pensieri e nelle paure più nascoste, nella cicatrice mai rimarginate delle loro anime, a percepisce il baratro di disperazione che lentamente li sta svuotando da ogni scintilla di vita, fino a svelarsi l’uno con l’altro, a riconoscersi e a incontrarsi, prima nel dolore e poi nell’amore.
“Entrambi odiavano ciò che avevano fatto, ma cercavano di alleggerire i sensi di colpa dell’altro”
Due anime spezzate che vivono uno per l’altro, coltivando la fiducia e valorizzandosi a vicenda.
La cella diventa il loro luogo segreto, il loro rifugio, la loro casa, perché casa è dove il cuore trova riposo e sollievo, ed è così che si sentono uno tra le braccia dell’altro, nel posto giusto.
Un amore che fiorisce tra violenza, pestaggi, intimidazioni e regolamenti di conti, ma la consapevolezza del legame che li unisce accende in loro la fiamma del coraggio e della speranza, perché hanno qualcosa per cui lottare; il loro amore.
“Hai fatto nascere dentro di me la voglia di vivere, di sorridere di amare”
Un sentimento travolgente e indissolubile che li legherà in una lotta per la sopravvivenza, nel tentativo di riscattare e riscattarsi da una vita di orrore e cattiveria.
Anche quando il destino li intrappolerà in situazioni ancora più dolorose, anche quando tutto sembra precipitare, sarà la paura di perdersi a salvarli e a ricucire le loro anime infrante in mille pezzi.
“Non hai rovinato nulla. Tu me l’hai donata una vita. Mi hai fatto capireche le seconde possibilità, se combattiamo, se le desideriamo veramente, possiamo averle.”
Un amore che travolgerà ogni cosa e che cambierà il destino di Scott e Doc.
Una storia che lascia anche un senso di amarezza sulle rispettive famiglie dei protagonisti; famiglie differenti, ma ancorate, chi alle proprie regole e chi ai propri pregiudizi; famiglie carnefici dei propri figli, pronte a sacrificarli pur di salvaguardare l’onore e lo status sociale.
Brava l’autrice che con uno stile fluido e immersivo riesce a coinvolgere il lettore nel travaglio emotivo dei protagonisti.
📚Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale.📚
Nessun commento:
Posta un commento