RECENSIONE: Falling down di Eli Easton




 




Titolo: Falling Down – Edizione italiana

Titolo originale: Falling Down

Autrice: Eli Easton

Traduttrice: Chiara Bringhenti

Editore: Triskell Edizioni

Formato: Ebook: 4,99 € cartaceo: 15,00 

Genere: contemporaneo, new adult, military romance

Data Pubblicazione: 20 marzo 2023

Lunghezza: 250 pagine

 




TRAMA

 

Josh si ritrova senza casa a diciotto anni, ma ha un piano. Per amore della madre, andrà verso nord in autobus fino in New England e trascorrerà lì il mese di ottobre. Lei aveva sempre desiderato andare, un giorno, per vedere le foglie autunnali. E quando le foglie saranno cadute e arriverà il rigido inverno, Josh troverà un posto dove raggomitolarsi e lasciarsi andare. Sarà un sollievo smettere finalmente di lottare.

 

Mark ha trascorso la sua vita cercando di essere all’altezza della spavalderia dei fratelli maggiori, finché non si è spinto così tanto oltre ed è crollato. Ora, ex-marine, ha affittato una piccola baita nelle White Mountains del New Hampshire dove può leccarsi le ferite e capire cosa fare del resto della propria vita. Una cosa è chiara: Mark non è l’eroe di nessuno. 

 

Il destino interviene quando Josh si accampa sotto un ponte vicino alla baita di Mark. Mark riconosce lo sguardo spento del giovane straniero e si sente in dovere di fare qualcosa. Quando offre a Josh un lavoro, non immagina che sarà lui a cedere. 

 

La neve sta per arrivare. Riuscirà Mark a convincere Josh che potrebbero avere una vita insieme prima che inizi la bufera?




Una storia toccante che mi ha commossa dalla prima fino all’ultima pagina. C’è un dolore così profondo e continuo nelle vite dei protagonistiche è quasi impossibile non essere travolti dalla loro sofferenza.

C’è il dolore di Josh, solo al mondo, senza un posto dove andare, senza scopi, né obiettivi, con un unico desiderio; morire.

C’è il dolore di Mark, che trascina i propri demoni, le debolezze e le incertezze, come un carico troppo gravoso da portare.

Mark e Josh, due giovani uomini fragili, trafitti dalla solitudine, dai sensi di colpa, dalla vergogna e dal rifiuto.

Due uomini fragili, persi in sé stessi e incapaci di ritrovarsi.

Un incontro casuale, il lorotra i monti del New England, avvolti dalla bellezza e dalla magia delle foglie tinte dei più bei colori dell’autunno

Gli incontri inaspettati, però quelli che irrompono all’improvviso, senza chiedere il permesso, sono quelli più importanti. Tutto succede per una ragione e le persone che incontriamo, non arrivano mai a caso, il loro compito è condurci dove dobbiamo approdare.

Mark e Josh, entrambi naufraghi nelle tempeste della loro esistenza, sono stati il porto sicuro l’uno per l’altro. Si sono aggrappati con forza e coraggio alla vita, grazie all’amore che è divampato, quasi all’improvviso e che ha riscaldato i loro cuori freddi e aridi.

Un incontro di anime ferite, ma proprio perché conoscono il doloresonostati in grado di riconoscerlo nell’altro e farlo proprio. C’è molta tenerezza, nel loro avvicinarsi, prendersi cura della sofferenza dell’altro e dimenticarsi della propria. Ed è in questo tendersi la mano che avviene il miracolo; ognuno ritrova sé stesso, un nuovo sé stesso, capace di piangere e di consolare; di amare e di amarsi; di perdersi e ritrovarsi. 

 

“Josh non voleva morire. Capirlo fu sorprendente. Era ovvio e gli giunse come un’ondata di perdono per sé stesso”.

 

Come gli alberi in autunno che si spogliano delle foglie ingiallite per rinascere più rigogliosi in primaveraMark e Josh, si sono denudati dellpaura e della sfiducia per far posto a nuove emozioni che hanno colorato la loro vita con le tinte dell’amore e della speranza.

Una storia tenera che nasconde una verità incomparabile; nonostante tutto si può sempre sperare e ricominciare; tutto dipende da noi, ma se c'è qualcuno pronto ad aiutarci e si combatte in due, allora niente è impossibile.

La scrittura è semplice, fluida e coinvolgente. L’autrice è riuscita a rendere reali i personaggi, il loro vissuto e le loro emozioni, incastonando il tutto con un tocco pacato e delicato.




📚Si ringrazia la Casa Editrice e l’autrice per la copia digitale📚

Nessun commento:

Posta un commento

NUOVA USCITA: I Corvi di Thorne Point di Veronica Eden

                        Titolo:  I Corvi di Thorne Point Autrice:  Veronica Eden Serie:  I Corvi di Thorne Point #1 Editore:  Heartbeat Ediz...