Titolo: Facciamo finta che mi ami
Autore: Elena Armas
Editore: Newton Compton Editori
Genere: romanzo rosa
Data di pubblicazione: 30 Maggio 2022
Romanzo Autoconclusivo
Formato: eBook € 5,99 – Cartaceo € 9,40
TRAMA
La regola non era che mentire è concesso solo se può aiutare a tirarti fuori dai guai? Per molti sì, ma non per l’imbranatissima Catalina Martín. Lei è riuscita a infilarsi in un pasticcio di proporzioni incalcolabili, e invece di uscirne sembra sprofondare sempre più giù. Per darsi la zappa sui piedi le è bastato sapere che il suo ex fidanzato, Daniel, il bastardo per cui è scappata a New York dalla minuscola città spagnola dove è cresciuta, farà da testimone di nozze all’imminente matrimonio di sua sorella… accompagnato dalla stupenda nuova fidanzata. Al telefono Catalina è riuscita soltanto a dire che anche lei si presenterà con il suo bellissimo e innamoratissimo fidanzato americano. Peccato che lui… non esista! E adesso dove lo rimedia uno con cui fare colpo su parenti e amici e non vedersi umiliata davanti a tutta la sua famiglia? Le bugie sono come le ciliegie, una tira l’altra: così Catalina ha chiesto ad Aaron Blackford di fingersi il suo fidanzato in cambio di un viaggio in Spagna di tre giorni. Ma Aaron Blackford non è il collega-avversario che in ufficio la mette sempre in difficoltà e che lei detesta amabilmente? Proprio lui! Catalina, Catalina… possibile che tu non capisca che se un uomo sexy, bello e affascinante come Aaron decide di farti un piacere non è per guadagnarsi un posto in paradiso?
RECENSIONE
Vedo spesso che i romanzi che si ispirano ad un cliché scontano valutazioni medie: io credo che l’originalità di una storia sia solo uno degli elementi. La storia di Cenerentola nelle sue varie sfumature rimane sempre bella se raccontata bene.
Elena Armas ci presenta una storia molto sfruttata e trattata: il finto fidanzato per un matrimonio. Eppure nonostante sia un argomento di cui si sia scritto molto, ogni romanzo rimane a sé proprio perché a renderlo unico è lo sviluppo della storia e la scrittura dell’autrice.
La scrittura della Armas scivola dolce e leggera sulle pagine, dando vita ad una storia super romantica, a due personaggi delicati e simpatici, singolari e positivi, facendo di un cliché un romanzo esclusivo e originale.
Catalina Martín e Aaron Blackford vi conquisteranno fin dalle prime pagine, lei con la sua simpatia e i suoi esplosivi sorrisi, lui con la sua gelida gentilezza, che fin da subito si spera nasconda sentimenti nascosti, ma in fondo palesi al lettore.
Un protagonista maschile davvero meraviglioso, di cui è impossibile non innamorarsi, per le attenzioni che riserva alla nostra Catalina, per quella presenza costante nei momenti del bisogno, per quel mettere sempre lei davanti a tutto, anche se lei non è che lo comprenda molto. Un uomo grande e grosso, ma umano e reale, con le sue incertezze, con i suoi errori, con le sue paure…
Catalina con le sue battute, con il suo sarcasmo, di cui è vittima il nostro Aaron, vi farà sorridere per tutto il libro, salvo i momenti in cui le sue fragilità dovute alla sua passata storia di amore vi faranno commuovere.
Aaron e Catalina insieme sono indescrivibili… fin dalla loro prima interazione non si riesce a non sperare in un loro lieto fine…
Quali saranno i motivi per cui Aaron vuole accompagnare Catalina? E Catalina saprà andare oltre le sue paure e avere il coraggio di essere finalmente felice?
“Chiunque dichiari di agire senza avere una motivazione, mente”
“Perché se c’è una cosa che ho imparato, in tutto questo tempo che abbiamo lavorato insieme, è che sei l’unica donna abbastanza pazza da lanciarsi in una simile impresa.”
Una lettura che lascia appagati, con gli occhi a cuoricino, che le sognatrici innamorate dell’amore e delle storie super romantiche non si possono lasciar scappare.
4 Coccole e mezzo
Alla prossima coccola, Lenny
*Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale*
Nessun commento:
Posta un commento