Autore: Tiziana Fabiani
Genere: Music Romance – Hate to Love – Hot vibes/spicy
Pagine: 428
Volume: Autoconclusivo (Spinoff del romanzo Brooklyn Heart di A. Valeria Messina)
Formato: €2,99
Uscita prevista: 23 Aprile 2023
Disponibile su Kindle Unlimited
Pubblicato da: Collana Darklove (Pubme)
TRAMA
“Io odio il jazz, ma lui si è insinuato dentro di me e ha fatto vacillare l’unica mia certezza."
Milo Bailey è un tatuatore e sassofonista jazz che, per tutta la sua vita, dentro di sé non ha sentito altro che la musica. Non ama passare il suo tempo al negozio di tatuaggi ereditato dal padre, ma con il sax il suo mondo esplode in ritmo, tormento e colori, perché è tutto ciò che sente di volere dalla vita. Almeno fino a quando non conosce Willow Clark, architetto paesaggista e fatinaconturbante che attira subito la sua attenzione. Ma Willow non cede all'innegabile attrazione provata per Milo, perché lei odia il jazz con tutta se stessa, credendo che quella sia l’unica ragione di tutte le sue ferite. Per questo Milo le propone un patto per cominciare a frequentarla: niente notizie sulla sua musica in cambio della passione e della sua vicinanza.
Questo perché, è innegabile, i due non riescono a stare lontani: più Willow scappa dall'attrazione per Milo, più lui la insegue e più il jazz si mette tra di loro, rovinando ogni cosa.
Ma può un amore così totalizzante essere distrutto dalle note di un sax o dalla paura di una nuova crepa nell’anima?
Due anime ferite, un negozio di tatuaggi, tournee entusiasmanti, passione, fughe e un amore incontrollabile, faranno da sfondo a una storia che vi farà sorridere, piangere ed… emozionare.
Avevo letto la trama di questo romanzo con curiosità e sono stata attratta dell'ambientazione e dalla particolarità della storia.
Ed eccomi qui arrivata alla fine con un turbinio di emozioni.
Questa è la storia di Milo giovane tatuatore e sassofonista jazz, non ama trascorrere il suo tempo nel negozio di tatuaggi ereditato dalla sua famiglia bensì passarlo nel locale dove si esibisce con il suo amato sassofono.
La musica è tutto il suo mondo è la sua valvola di sfogo, lo aiuta a non pensare alle responsabilità e alla sofferenza che le è piombata adosso.
Milo è carismatico, egocentrico sicuro di sé e non si fa alcun problema a conquistare una ragazza dopo l'altra senza impegnarsi seriamente.
Tutto questo fino a quando conosce Willow architetto paesaggista dal carattere ribelle, che nasconde la sua fragilità dietro una maschera di indifferenza.
Per entrambi un doloroso passato , una storia che parla di amicizia, amore e sofferenza .
Willow non vuole cedere all'attrazione che prova per Milo perché odia il jazz
Loro sono come due calamite che si attraggono...ma cuore e ragione non viaggiano nella stessa direzione creando una lotta interiore....
Può una promessa fatta da ragazzina influenzare il percorso della sua vita al tal punto da soffocare dei sentimenti per paura di soffrire....
Il jazz è un ostacolo grande, riuscirà Milo a conquistare la sua fatina?
"Pensavo che l'avessi accettato, cosa è cambiato? "
" È cambiato che mi sono innamorato di te "
Uno stile di scrittura fluida, accattivante che ti trasporta capitolo dopo capitolo.
Mi sono piaciuti i battibecchi tra i due lui provocatore lei con la risposta sempre pronta.
Ho apprezzato l'ostinazione di Milo nel voler conquistare la sua fatina.
L'autrice è stata brava a descrivere i protagonisti mi sono piaciuti anche gli amici, che hanno un ruolo fondamentale nella vita di Milo.
Mi sono immersa in questo viaggio, mi è piaciuto il tour in città diverse.
Non mancano i colpi di scena.Sono arrivata alla fine di questo bellissimo romanzo con delle emozioni indescrivibili.
Questa è una storia che ti strappa qualche lacrima, non vi resta che leggerlo e conoscere la storia di questi due ragazzi.
Consigliatissimo
📚Si ringrazia l’autrice per la copia digitale📚
Nessun commento:
Posta un commento