RECENSIONE: Hearthscape - Le tracce del cuore di Garreth Leigh

 






Titolo: Hearthscape - Le tracce del cuore

AutoreGarrett Leigh

EditoreTriskell Edizioni

GenereRomance contemporaneo, friends to lovers

Data di pubblicazione27 Aprile 2023

Serie: Vino & Veritas”

 

Formato: Ebook € 4,99 - Cartaceo €14,92

 

TRAMA

Non sono la scelta ovvia per gestire l’enoteca più cool di Burlington: tranquillo, riflessivo, per nulla esperto del contenuto di tannino dei vini e sempre a un passo da un’altra spirale discendente.

Ma a nessuno, all’infuori di me sembra importare che io sia a pezzi. Mi concentro solo su come superare ogni turno, fino alla notte in cui fa la sua comparsa un bellissimo sconosciuto, che sembra perso e stressato proprio come mi sento io.

Quando un’amica in comune mi chiede un favore, il nuovo e sexy arrivato finisce per dormire sul mio divano. Ospitare Jax a casa mia mi scalda il petto. Mi fa rabbrividire. Mi fa desiderare di più. Ma ho un mucchio di problemi e non voglio diventare un peso per nessuno, per non parlare di un uomo che sembra avere già abbastanza demoni nella sua vita.

L’alchimia tra noi è perfetta. Le sue braccia mi fanno sentire a casa. L’ultima cosa che voglio è rovinare tutto. È sbagliato sperare di poterci guarire a vicenda? O uno di noi morirà provandoci?

 


 

Hearthscape - Le tracce del cuore” è il secondo volume della serie “Vino & Veritas”,

Una profonda storia di amore MM dal ritmo delicatamente sofferto che regala anche tanteemozioni.

Tanner, direttore e barman di un pub e Jax,cameramen e fotografo con un passato da surfista; due anime ferite una nella mente, una nel corpo; due anime smarrite che il destino, farà incontrare e inizierà una tenera storia intrisa di attrazionedi scene passionali e romantiche, di paure e di confessioni.

Sin dalle prime pagine emerge, infatti, il loro stato emotivo carico di dolore che nascondono dietro al silenzio e all’ isolamento, convinti di meritare il buio che li avvolge, come se si fossero trasformati da vittime in carnefici di loro stessi.

Tanner è divorato dai fantasmi che albergano nella sua mente e Jax da un passato che lo ha imprigionato e reso insicurodue giovani uomini inseguiti dalle loro ombre, incapaci di chiedere o di cercare aiuto. Ma cercare aiuto è qualcosa di profondo che abbraccia anche il concetto di appartenere a qualcunoPer non perdersi d'animoè importante anche avere la consapevolezza di non essere soli in ciò che facciamo o che ci avvinghia.

Quando si incontrano, Tanner e Jax, non hanno questa consapevolezza, sono anime alla deriva,prigionieri di un dolore autentico, vero estruggente nella sua sofferenza che li costringe alla solitudine. 

La loro sarà, all’inizio, una convivenza silenziosa e timida, quasi inavvertibile, fatta di sguardi rubati e di parole sussurrate, attraverso le quali riusciranno, però a percepire e riconoscere il proprio tormento nel cuore dell'altro e questa sensazione li spingerà, con accortezza, ad avvicinarsi e a scoprirsi.

Un rapporto che nasce in punta di piediche cresce e matura fra incertezze, sentimenti sconosciuti e paure.

Incapacituttavia, di opporsi a questa forza ingestibile, si lasciano trascinare verso quell'incanto, quel destino e quel turbamento, che forse entrambi stavano aspettando.

La storia è un continuo crescendo di emozioni che diventa prima passione travolgente e poi amore; un amore che ha il potere di sconvolgere profondamente le loro vite e di conseguenza, tutta la loro realtà; un amore chediventa salvezza nel momento in cui incominciano a credere alla luce che l’uno vede nell’altro. Ed è allora che la loro volontà acquistaabbastanza vigore fino a spingere la mente annebbiata verso punti di riflessione che non erano ancora riusciti a raggiungere.

 

Non mi ha curato, e non lo farà mai, ma mi ha fatto venire voglia di rattopparmi meglio con i cerotti che mi sono attaccato sul cuore fino a ora.

 

Entrambi afferrano quella mano che si sono tesi a vicenda per risalire dal baratro e da uomini interrotti, si amalgamano per diventare un intero che trasforma il loro futuro in una vita da vivere. Laddove, di fatto, una mano afferra l'altra, si crea un legame intenso e tenacebasato sul sostegno reciproco e su un lavoro costante per costruire un riparo condiviso in cui crescere insiemeappartenendosi e riconoscendo l’altro come il miglior alleato, il miglior rifugio, il miglior complice.

Appartenere a qualcuno, infatti, significa avere una persona per cui raggiungere un traguardo, per cui lottare, per cui soffrire, per cui rischiare e per cui vivere; appartenere a qualcuno significa liberarsi dalle paure più profonde e cominciare ad essere la persona che si è sempre voluto essere, ma anche saper perdonare e perdonarsi per poter curare le proprie ferite emotive.

Un romanzo che parla di cicatrici e mostri, di dolore e soprusi, di senso di impotenza di fronte agli avvenimenti della vita, di agonia e sofferenza, di destino e riscatto, il tutto sapientemente equilibrato con la parte erotica, senza rendere banali i temi toccati.

Una trama emozionante e passionale, arricchita da uno stile fluido e incalzante e da una leggerasuspense che coinvolge il lettore nella vita dei protagonisti, nelle loro debolezze e nella loro forza.

Delicati anche i personaggi secondari che ben contribuiscono alla riuscita di questa tenera storia d’amore.

 



📚Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale📚

Nessun commento:

Posta un commento

NUOVA USCITA: I Corvi di Thorne Point di Veronica Eden

                        Titolo:  I Corvi di Thorne Point Autrice:  Veronica Eden Serie:  I Corvi di Thorne Point #1 Editore:  Heartbeat Ediz...