Titolo: Un compleanno ancora
Autore: Meredith Russo
Editore: Hope Edizioni
Genere: Young Adult Lgbt
Formato: Ebook
TRAMA
ERIC
C’è stato il giorno in cui siamo nati. C’è stato il momento in cui io e Morgan abbiamo deciso che saremmo stati migliori amici per tutta la vita. Poi, gli anni in cui siamo rimasti l’uno al fianco dell’altro: quando la madre di Morgan è morta, quando lui e suo padre si sono trasferiti dall’altra parte della città, quando mi sono unito alla squadra di football, quando i miei genitori hanno cominciato a litigare. A volte, però, temo che non saremo migliori amici per sempre. Che verrà un giorno, un minuto, un secondo, in cui tutto andrà a rotoli e non si potrà tornare indietro.
MORGAN
So che ogni compleanno dovrebbe sembrare un nuovo inizio, ma sono intrappolato, a ripetizione, in questo corpo estraneo e confuso, in questa vita sbagliata, in una cittadina morente del Tennessee. Con un papà che tiene alla sua squadra di football più che a me, una mamma che mi manca più di ogni altra cosa e un migliore amico che non potrà mai conoscere il mio più grande segreto. Forse un giorno sarò pronto a diventare la persona che sento di essere. A diventare lei. A raccontarlo al mondo. E a dirlo a Eric. Ma quando?
Sei compleanni che sveleranno pian piano il percorso di Eric e Morgan, un lasso di tempo che li vedrà unirsi, separarsi, innamorarsi e scoprire chi sono destinati a essere e, soprattutto, se sono destinati a stare insieme.
RECENSIONE
Eccomi ancora tra voi questa volta per parlarvi di Un compleanno ancora di Meredith Russo edito Hope Edizioni che ringrazio per la copia digitale.
Quando mi trovo a leggere un libro che parla di un argomento delicatissimo, lo faccio sempre in punta di piedi, perché ho sempre il timore di non riuscire a parlarvene con la giusta sensibilità.
Parlare di transessualità non è facile, si rischia di farlo in modo inesatto, senza essere sufficientemente a conoscenza di tutti i problemi e ostacoli che possono esserci.
Ho amato questa autrice proprio perché il suo stile nel raccontare le emozioni, le sensazioni e anche il dolore di ritrovarsi in un corpo che non ci appartiene, davvero profondo e accurato, usando una sensibilità e delicatezza che mi hanno toccato il cuore.
Non vi voglio raccontare di Eric e di Morgan, voglio che viviate le stesse emozioni che provato io quando li ho conosciuti.
Qualche lacrima mi è scesa, per il dolore che non dovrebbe esistere, ognuno dovrebbe avere il diritto di vivere il proprio essere liberamente.
Complimenti a Meredith Russo per avermi regalato questa bellissima storia, che consiglio a tutti voi che mi state leggendo.
Per me cinque splendide coccole
La vostra Luceliu
Nessun commento:
Posta un commento