Autore: Ilaria Melis
Editore: Queen Edizioni
Genere: Rosa
Data uscita: 25 Ottobre 2019
Prezzo: e-book € 3,99 (prezzo lancio 1,99) cartaceo € 12,90
Pagine: 310
NB: Libro disponibile nei vari store.
Sinossi:
Una storia di sentimenti complessi e importanti pezzi di un passato che segneranno per sempre le scelte del futuro. Isabel scrive e illustra storie. "Petali dalla Luna" è una di queste. Anzi, non è una storia. E' La Storia. Ma le notti di Isabel si tingono di rosso e di morte. La guerriera si trasforma in una delicata bambola di cristallo, pronta a spezzarsi al minimo sussurro. Un legame indissolubile la tormenta e non le dà ancora pace. Se l'amore, quello vero, fosse qui, dentro disegni abbozzati di storie incompiute o dentro accenni di melodie bruscamente interrotte?
Recensione:
Le persone gradiscono la Isabel che la ragazza mostra loro: una persona forse un po’ introversa, schiva, ma comune. Ma quando è sola, lontana dagli sguardi altrui, desidera solo assaporare se stessa, ha bisogno di riappropriarsi della sua identità perché lo sente che sta andando in frantumi. Isabel è così diversa dal resto del mondo; c' è qualcosa dentro un punto imprecisato del suo spirito, che sta lentamente morendo. Ma nessuno dovrà mai palpare la sua insicurezza, a costo di essere esageratamente brutale. Per troppo tempo ha esposto il suo fragile cuore e, in cambio, ha sempre ricevuto solo attacchi dolorosi che lo hanno mandato in frantumi, senza che qualcuno si preoccupasse di rimettere i pezzi al loro posto. Isabel è una giovane disegnatrice di manga, è una persona complessa dalle mille sfumature, vive ogni emozione con notevole intensità, in un modo fuori dall' ordinario. Ha vissuto una tragedia terribile, che non ha accettato e per la quale è andata fuori di testa, soprattutto perché Paul non le è stato vicino. Lui è l 'amore malsano, passionale, morboso. Poi un viaggio, una nuova città, il lavoro che desiderava. E conosce Nian: è come venire catapultata in un mondo onirico, fatto di lui e dei suoi perenni deliri. Nian riconosce che lei sente ciò che per i più è impossibile da percepire, sa che vede i colori del mondo con quei due occhi, ma poi, nello sfondo, ne vede altri, sfumature bellissime che nessuno riesce a scorgere. L' essere incompresa è solo il prezzo da pagare per riempirsi della meraviglia che è celata a tutti. La presenza lieve di questo musicista regala un tocco dorato alla sua fragile vita. Ma Paul appare di nuovo. La guarda come lui, la desidera allo stesso modo. E Isabel proietta i suoi insani sogni addosso al giovane pianista. Nian è un regalo che il destino ha voluto collocare in un punto ben preciso della sua strada dissestata, per meravigliarla, ma non curerà i suoi tormenti. Questo compito spetta a lei soltanto.
"Nian è un brano disperato, delicatamente suonato alla Luna con i tasti bianchi di un saggio pianoforte. E la Luna lo sa. La Luna sa tutto. Lei riconosce il vero amore. E quando è vero Amore, piange petali di rosa."
Una trama particolare che parte da una tragedia, una lettura non semplice per la complessità dei sentimenti e dei temi trattati.
Per me 3,5 abbracci
Vicky Sp
Nessun commento:
Posta un commento