Titolo: Rescue Me
Autore: Elisa Gentile
Genere: Contemporary Romance
Editore: Self-Publishing
Data uscita: 30 ottobre 2019
Pagine: 269
Pagine: 269
Sinossi:
Lei è Hailee. E da sempre ama Xander
Non conosce altro amore all’infuori di lui: aveva solo tredici anni quando, improvviso come solo un colpo di fucile può esserlo, perde la testa per quel ragazzo.
Non una semplice cotta: lei, per lui, ci perde proprio il cuore.
E non importa se, inizialmente, sia solo tutto baci rubati e carezze proibite; gli anni passano, e di quell’amore idilliaco di cui sa tutto, Xander capisce di non potersene fare nulla.
Perché c’è Kelly. E perché lei aspetta un figlio suo.
Dopotutto, lui da Hailee sa di trovare solo poche cose: un porto sicuro, una notte al caldo, un salvarsi quando l’uragano rischia di investirlo.
Xander, anima in pena, che, prima di uscire di casa, che sia per lavoro o per un incontro clandestino di boxe, si accovaccia a terra, allarga le braccia e stringe a sé il proprio bambino, come se temesse che possa essere la sua ultima volta.
Lui, che ha vissuto l’agonia di dover riconoscere il corpo inerme della propria compagna morta. Lui, che è solo un ammasso di muscoli, rabbioso e che si trascina a forza.
Lui, che è convinto di non poter amare mai più.
Ed è così da sempre: da quando Hailee è nella testa di lui per sbaglio e da quando, corpo contro corpo, è iniziato un gioco al massacro che ha loro due come vittime.
Chi dovrebbe perdonare chi, quindi, se lei lo ama come non si dovrebbe amare e lui pensa di prendersi qualcosa che non gli appartiene?
Xander ed Hailee sono questo: un amore cancellabile, come una voglia consumata.
Ma anche indelebile, come la macchia di un colore sul foglio.
“Non riesco a combatterlo – è inutile tentare di sconfiggerlo, c’è solo da viverselo”.
Recensione:
Potrebbero sembrare una normale coppia di innamorati che, a fine turno lui, appena sveglia lei, si raccontano le rispettive giornate, amorevolmente. Ma quanto sono diversi e distanti invece, da quell’immagine idilliaca: sono l’esatto contrario. Hailee ama, da che ne ha memoria, ossia da sempre, Xander. Lo ama come non si dovrebbe mai amare. Un amore corrosivo, malato, tormentato, del quale non riesce a fare a meno. È ossigeno per lei. Una storia "cancellabile" per lui. Eppure indelebile perché entrambi si attraggono come una calamita, necessitano dei loro incontri, hanno bisogno di distruggersi per tornare a respirare per poi ricomporsi, in tanti piccoli pezzi. Xander si porta dietro l' immane sofferenza della tragica perdita di Kelly e questo ha influenzato il suo modo di vivere e ha offuscato l'idea che si è fatto sul rapporto ambiguo e distruttivo che ha con Hailee. A Kelly l' amava o forse, le voleva solamente bene, ma credeva sinceramente di esserne innamorato; la voleva, la pretendeva, ma era diverso dal bisogno e desiderio folle, proibito e incessante, che provava per Hailee. "Aveva Kelly ma voleva Hailee".
Poi il dramma e le cose cambiano. La sofferenza di Hailee si è sentita tutta, il vuoto e l'oblio inesorabile di questa ragazza sono arrivati come un tornado devastante, capace di far crepitare il cuore in un dolore immenso. Hailee ha la possibilità di venirne fuori, di uscire dal profondo stato di torpore e malessere che l'ha inghiottita. Ci prova, con tutte le sue forze. Ma Xander, da egoista presuntuoso qual'è , che ha in mente di lenire solo il suo di dolore, si aggrappa in modo raccapricciante all' amore corrosivo di Hailee. E lei, ancora una volta, non resiste, perché lo ama. Ha vinto, di nuovo, in un perverso gioco al massacro, di quelli irrinunciabili, in un turbinio di passioni e trasgressioni. Hailee non ci rinuncia, no. Che amava Xander lo sapeva e lo aveva accettato già da tempo, nonostante lui la desiderasse con passione ma senza volerla al suo fianco. Era stata la rivelazione di non saperlo dimenticare che aveva fatto crollare tutto quanto.
Ho provato una marea di emozioni contrastanti durante la lettura e più volte ho cambiato idea sui protagonisti e sulle reali colpe di ognuno. Xander si è trincerato fin troppo dietro un falso se stesso, un ragazzo distrutto che decide, con freddezza, di chiudere il suo cuore, di restare fedele ad un ricordo che ha reso aulico. Hailee si è lasciata trasportare da un amore giovanile, unico e importante, investendo tutta se stessa in un rapporto tossico e senza sbocchi. La Gentile ci ha regalato delle profonde introspezioni capaci di tirar fuori turbamenti di ogni genere e di far mettere in discussione alcuni principi.
L'amore incondizionato del padre verso il piccolo Marvin mi ha scaldato il cuore; l'affetto vero e sincero di Douglas e Suddenly, nei confronti dei protagonisti, ha rappresentato un inno all' amicizia, quella che dura nonostante i dissensi, nonostante le gelosie, capace di ricucire qualsiasi strappo.
Per me 5 abbracci
Nessun commento:
Posta un commento