Titolo: “Misfits – Urban soul #1”
Autore: Garrett Leigh
Traduttrice: Cristina Bruni
Genere: Contemporaneo
Editore: Triskell Edizioni
Data uscita: 27 luglio 2019
Pagine: 290
Sinossi:
Il ristoratore Tom Fearnes ama il suo compagno Cass da una vita, ma spesso il lavoro li tiene lontani l’uno dall’altro. Quando conosce un sorprendente ragazzo di nome Jake nel vivace quartiere di Camden Town, il loro primo e inebriante incontro prende una piega inaspettata.
Il giorno in cui si risveglia nel letto di Tom, Jake Thompson non riesce a credere di essere stato così fortunato. Tom è splendido, gentile e… impegnato. Scoprire che l’uomo vive una relazione aperta lo sconvolge, ma lui è una tentazione troppo forte e, quando le difficoltà lo spingono a dover accettare l’aiuto di Tom, Jake si ritrova in mezzo a due uomini che hanno smarrito la loro strada.
Cass Pearson è un’anima inquieta. Ama Tom con tutto se stesso, ma a volte pensa di non avere nulla da offrirgli. Jake gli appare, dunque, come la soluzione perfetta. Rischia tutto ciò che ha pur di far mettere Jake e Tom assieme, ma il ragazzo resiste, scettico, fino a quando l’oscurità del passato di Cass torna a farsi viva.
A quel punto, Jake capirà di essere lui quello forte, e di dover combattere per riportare la luce nelle vite dei due uomini che ha imparato ad amare.
Recensione:
Inizio col dire che amo le threesome solo se hanno un certo carattere e soprattutto se sono ben descritte. Questo libro mi ha tenuta incollata dall’inizio alla fine e mi viene in mente un solo aggettivo che possa rappresentarlo adeguatamente: stupendo.
I tre protagonisti sono molto diversi uno dall’altro. Tom sembra essere il meno problematico dei tre, ha alle spalle un’infanzia felice e una bella famiglia che lo ama e supporta ogni sua scelta.
Cass, nonostante l’amore che lo lega indissolubilmente a Tom, vive la sua vita con un’ombra costante che rannuvola la sua espressione, cercando tuttavia di tenere tutto per sé, per non rattristare il compagno.
Jake si unisce a questa coppia e, anche se all’inizio non sarà semplice, il loro ménage cambia con il suo ingresso, ma come, direte voi? Decisamente in meglio, nonostante il ragazzo, di qualche anno più giovane dei due, sia affetto dalla sindrome di Tourette, malattia invalidante che gli condiziona pesantemente la vita.
Per quanto riguarda la trama, ho già detto anche troppo e mi fermo qui, dovete leggerlo.
Questa è la storia di un amore inscindibile che, tuttavia, ha bisogno di qualcosa in più per poter restare tale, qualcosa che forse non tutti comprenderanno ma che per loro sarà essenziale.
È anche una storia di amicizia, di fiducia nel proprio compagno, di tenacia e della voglia di lottare con tutto ciò che si ha per fare in modo che l’altro stia bene, sempre.
Perché l’amore è sempre amore, in tutte le sue forme.
Per me 5 abbracci.
Alla prossima, la vostra Aylen.
Nessun commento:
Posta un commento