Titolo: Hanami. Le insicurezze dell’anima
Autore: Sarah Lionti
Editore: Read & Love Publishing
Genere: Romanzo rosa
Data di pubblicazione: 18 Marzo 2023
Autoconclusivo
Formato: Ebook € Cartaceo €
TRAMA
Ares Maria Rilke, due occhi di ghiaccio e un muro intorno al cuore. Intelligente, di una bellezza che sa essere delicata come un fiore di ciliegio ma allo stesso tempo crudele. Aprirsi con qualcuno fa paura, quando il dolore sgomita per uscire dalla prigione che cerca di contenerlo, spesso invado. Ma Ares sa che prima o poi quel male va affrontato, capito, accettato. E che spesso, abbattere quelle pareti non è sufficiente. Serve ritrovare sé stessi, la propria anima. E nel momento in cui Ares perde tutto, in Giappone si sta svolgendo la festività dell’Hanami. Spesso, è il destino a completare il complesso puzzle della vita di Ares, e basta una frase per far rivivere quei colori che, vista da un’altra prospettiva, cambiano completamente la loro bellezza.
“Ares era per lui un’aquila dalle ali incatenate, chiusa in una corazza”
Una vita, quella di Ares, apparentemente perfetta, ma in realtà povera di amore, di calore e di affetti. Questa mancanza di amore ha fatto di lei una persona sola, chiusa in sé stessa, incapace di aprirsi agli altri e soprattutto di vedere la bellezza intorno a lei. Cresciuta nell’indifferenza affettiva, nonriusciva a dimostrare agli altri nessuna emozione o sensazione.
L’indifferenza, infatti, genera distacco, è qualcosa che pervade le relazioni, spesso distruggendole e lasciando dolore.
“Non essere debole per nessuno. Tu sei per te stessa e nessun altro”.
La sua vita però subirà una serie di eventi tragici e dolorosi e inizierà un percorso in cui scoprirà l’importanza di aprirsi agli altri per superare i momenti più difficili della vita.
Un percorso intriso di dolore e speranza, di cadute e rialzate, d’angoscia erinascita.
Attraverso le pagine è evidente come la forza umana e la capacità di sopravvivenza che ci contraddistinguono siano incredibili. Siamo preparati per sopportare più dolore di quello che crediamo e per trovare la motivazione anche quando la nostra volontà vacilla e tutto diventa buio. A volte, senza sapere come né quando, riusciamo a costruire la nostra strada nonostante il dolore che ci affligge.
Ma da dove arrivano le forze che ci rimettono in sesto? Sono dentro di noi, anche se a volte si nascondono ed è difficile trovarle.
Ad ogni modo, queste forze ci sono, anche se ci serve l’aiuto di qualcuno per capire come usarle o come farle uscire. Qualcuno che è in grado di entrare nei nostri pensieri, comprendere i nostri silenzi, penetrare nel nostro dolore e illuminare il buio in cui ci eravamo nascosti.
Perché la vita è questa, ci invita ad alzarci e ad andare avanti, ci invita a non avere paura dei cambiamenti perché da essi si può rinascere migliori, come succede con i petali rosa di ciliegio che cadendo fanno posto a qualcosa di più prezioso, il frutto. Si cambia per rinnovarsi e avanzare.
“Ora devo trovare me stessa, devo trovare la mia strada. Devo scoprire il mio mondo.”
Una storia quella di Ares, delicata ma allo stesso cruda che fa riflettere sulla difficoltà di fronteggiare il dolore e sulla possibilità di trovare la forza per superarli e ricostruire la propria vita.
La scrittura è fluida e la trama si sviluppa in modo coerente. La descrizione realistica dei personaggi permette al lettore di immedesimarsi nella vicenda e di vivere le emozioni dei protagonisti.
📚Ringraziamo la casa editrice e l'autrice per la copia digitale📚
Nessun commento:
Posta un commento