Titolo: Never Say Never
Autore: Carlo Lanna
Genere: Romanzo rosa
Data di
Pubblicazione: 1° edizione (10 giugno 2021)
Editore: Words Edizioni
Romanzo: NY Lovers Vol.2
Formato: Ebook 2,99€
Cartaceo 15,10€
TRAMA
Oliver è un grafico pubblicitario
oppresso da un lavoro che odia con tutto se stesso. Cecil è una cameriera
logorata da un passato che non può e forse non vuole dimenticare, prigioniera
in un inferno personale che le sta distruggendo la vita. Li lega un sentimento
profondo, un amore che potrebbe salvare entrambi, ma che rischia di crollare
sotto il peso di ciò che è stato al di fuori di loro. Sarà Cecil a dover
affrontare la sfida più grande e fare i conti con quel segreto taciuto troppo a
lungo, che minerà dalle fondamenta il loro futuro insieme.
RECENSIONE
Oliver e Cecil si cercano ma non si capiscono, lui
vorrebbe solo che lei aprisse il suo cuore e si fidasse a creare un qualcosa di
straordinario, ma d’altro canto, Cecil non può lasciarsi andare, troppe cose
del suo passato la tengono ancorata e uscirne non è così semplice.
Riusciranno a trovare un punto d’incontro senza
distruggere il sentimento che li lega?
“Non
devi restare solo per una notte. Ti voglio nel mio letto, nel mio cuore, nella
mia vita. I casini ci sono e ci saranno, ma possiamo condividerli.”
"Feci scorrere una mano sulle sue labbra e poi la baciai di nuovo.
Il tempo attorno a noi era come se si fosse fermato fermato.
I rumori della città erano attutiti dal battito dei nostri cuori e dai
nostri respiri."
L’inizio è molto lento e lo svolgere delle azioni non trovano un filone continuativo rendendo la lettura un po' confusa. Vengono affrontate più problematiche sia inerenti ai protagonisti che per quanto riguarda i personaggi di contorno, ma troviamo un senso logico solo a più di metà romanzo, almeno per me è stato così.
Premetto che è il secondo volume, quindi ciò che ho percepito io, non
avendo letto il primo, ha sicuramente influenzato il mio giudizio finale.
Purtroppo,
non mi è piaciuto. Non in sé per la storia che poteva avere anche del
potenziale, ma per l’andamento della scrittura che mi ha reso davvero ardua la
continuità di lettura, rendendo difficoltoso concluderlo, per questo con
rammarico gli assegno:
3 coccole.
Lully.
*Ringraziamo la casa editrice e l’autore per la copia digitale*
Nessun commento:
Posta un commento