Titolo: The straight boyfriend – Loving you #3
Autore: Renae Kaye
Traduzione: Chiara Fazzi
Genere: Contemporaneo M/M
Editore: Triskell Edizioni
Data di uscita: 25 Ottobre 2019
Pagine: 286
Sinossi:
Aaron Hall non è mai stato capace di restare fedele a una donna e, per buona della propria vita, è uscito con due ragazze alla volta. Di recente la sua fidanzata lo ha scoperto, ha bussato alla sua porta… e si è trovata di fronte l’altra fidanzata, che viveva con lui. Adesso Aaron è single e con un mutuo che da solo non è in grado di ripagare.
Vinnie Rossello ha bisogno di cambiare vita: trovare un lavoro migliore, smetterla di sperperare tutti i suoi soldi nel bere, rimediare un ragazzo serio… e lasciare la casa dei genitori.
Dato che Aaron ha bisogno di un amano con le spese, i due diventano coinquilini. Anche se Aaron nutre alcuni pregiudizi sugli omosessuali, e Vinnie sente la mancanza della sua numerosa famiglia italiana, entrambi trovano conforto nell’amicizia reciproca. È una buona sistemazione, finché le cose tra loro non cambiano.
Vinnie si innamora di Aaron e Aaron – con sua sorpresa – si rende conto di ricambiarlo. C’è un unico problema: lui è comunque etero. Dovrà riuscire a superare la propria paura per le etichette per poter amare l’uomo che gli ha rubato il cuore.
Recensione:
Questo terzo volume della serie Loving you è un gioiellino e l’ho adorato.
I protagonisti principali sono Aaron e Vinnie. Aaron è etero e ha la fama di sciupafemmine, con addirittura due fidanzate contemporaneamente. Vinnie è un gay gold star, che significa che non è mai stato con una donna e non ha mai sentito la necessità di essere sicuro della sua sessualità facendo prove con l’altro sesso. I due diventano coinquilini e da lì le cose iniziano a cambiare.
Intorno a loro gravitano altri personaggi che, pur essendo secondari, sono fondamentali per la storia e vi si integrano perfettamente.
Non ci sono particolari drammi nella storia, tutto si svolge in un arco di tempo piuttosto breve che, tuttavia, è perfetto, non serve dilungarsi e in ogni caso il libro è bello corposo.
L’epilogo mi ha anche fatto scendere una lacrimuccia.
A parte qualche piccolo refuso qua e là, la lettura è scorrevolissima. Come ho già detto, l’ho adorato e mi sento di consigliarlo vivamente.
Per me 4,5 abbracci.
Alla prossima, la vostra Aylen.
Nessun commento:
Posta un commento